Carica la tua produzione

Edizione 2024

Serata di consegna dei Premi Ubu 2024 (46° Edizione)

Lunedì 16 dicembre 2024, dall’Arena del Sole di Bologna, in diretta su RaiRadio3 dalle 20.30 (apertura porte ore 20)

Prenotazioni su https://bit.ly/49viDnH

Conducono la serata Monica Demuru Lorenzo Pavolini, paesaggio sonoro Cristiano Calcagnile, cura della serata lacasadargilla

__________

Concorrono ai Premi Ubu 2024 tutti gli spettacoli che hanno debuttato in Italia tra l’1 settembre 2023 e il 31 agosto 2024. Tali lavori rientrano nel censimento unicamente sulla base del periodo di riferimento, senza selezione critica.

Principio della biennalizzazione del referendum: gli spettacoli che hanno avuto un’anteprima o poche repliche nel periodo di riferimento (in particolare dopo la fine della stagione teatrale 2023/2024 ed entro il 31 agosto 2024), ma avranno una tournée più corposa dal settembre 2024, pur rimanendo censiti nell’anno in corso hanno automaticamente la possibilità di concorrere per l’anno successivo (2024/2025). Varrà come parametro l’essere entrati nelle “terne” del ballottaggio: se questo non accade nell’anno in corso, e se lo spettacolo si presume girerà in quello successivo, questo potrà essere votato in automatico nel 24/25.

N.B. Il database degli spettacoli ha funzione di censimento, deposita una memoria storiografica e può fungere da potenziale orientamento per i referendari ma non va considerato vincolante: tutti gli spettacoli andati in scena nel periodo di riferimento sono votabili, anche se non censiti.
Il database censisce anche tutte le proposte “fuori formato”: esperienze ibride e innovative emerse negli ultimi anni (spettacoli online, live streaming, realtà aumentata, radiodrammi, reading, app, forme installative, ecc.). I progetti fuori formato possono essere candidati spuntando la casella “PROGETTO SPECIALE”, così da generare un apposito elenco. In questo caso i compilatori possono compilare le voci che ritengono più appropriate e lasciare in bianco le altre.
Qualora si voglia procedere candidando una normale produzione, tale casella non dovrà essere spuntata.

Il Comitato Scientifico del Premio Ubu è composto da Lorenzo Donati, Roberta Ferraresi, Laura Gemini, Maddalena Giovannelli, Graziano Graziani, Leonardo Mello, Rossella Menna. 

Il Consiglio Direttivo dell’Associazione Ubu per Franco Quadri è composto da Jacopo Quadri (presidente), Cheti Corsini (vice-presidente), Rodolfo Di Giammarco, Lorenzo Donati, Leonardo Mello, Rossella Menna.

REDAZIONE DATABASE
Francesco Brusa, Giuseppe Di Lorenzo, Lorenzo Donati (supervisione) per Altre Velocità progettazione web Michelangelo Alesi

STAFF
Alessandra Farneti (Segreteria e cerimoniale)
Ilenia Carrone (Comunicazione e regia video)
Giulia Foschi (Ufficio stampa e social media) 
Valeria Pari (Organizzazione)
Cronopios (amministrazione)



Immagini
Produzione
Progetto speciale
Coproduzione
Titolo dello spettacolo
Sottotitolo
Testo di
Testo non originale
Testo originale presentato per la prima volta
Riscrittura/Adattamento
Regia/Coreografia
Città del debutto
Luogo del debutto
Data del debutto
Performer
Presenza performer under 35
Elenco performer under 35
Scenografia
Costumi
Light Design
Sound Design o Musiche Originali
In collaborazione con
Con il sostegno di
Si ringrazia
Note
Titolo dello spettacolo Testo Regia/Coreografia Produzione Luogo del debutto Data del debutto
Spazio Zero Giuseppe Massa Giuseppe Massa Sutta Scupa Festival NarraZone 09/05/2025
Una voce umana Francesca Fedeli e Gian Marco Ferone Francesca Fedeli Teatro Serra Teatro Serra 04/04/2025
Expositio Sancti Evangelii Secundum Johannem Meister Eckhart Antonello Pocetti Biennale di Venezia Portego delle Colonne - Scuola Grande di San Marco 05/03/2025
Poemetto illustrato Pietro Fenati Pietro Fenati Ravenna Teatro Teatro Rasi 02/03/2025
Un po' meno fantasma Tommaso Cheli / Francesca Sarteanesi Francesca Sarteanesi Kronoteatro Teatro Elfo Puccini 18/02/2025
Spazio interiore Lia Piccinini Lia Piccinini Lia Piccinini Das 22/01/2025
La forma delle cose Neil LaBute Marta Cortellazzo Wiel Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale Teatro Gobetti 07/01/2025
Seconda me Elisabetta Dini Ines Cattabriga Officine T.O.K. Spaccio Culturale 21/12/2024
One man Hamlet Jacopo Cavallaro Jacopo Cavallaro Associazione Culturale Jamà Anfiteatro comunale Falcone e Borsellino di Zafferana Etnea 13/12/2024
Autoritratto Davide Enia Davide Enia CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia Teatro Goldoni 02/12/2024
He stole my voice Giorgio Michele Todrani Wladimiro Sist Angoli Lab Teatro Nuovo 23/11/2024
Orme Marcello Biscosi Vito Alfarano AlphaZTL Compagnia d'Arte Dinamica Teatro Don Bosco 15/11/2024
Due di Una Cristina Gianni Anna Della Bruma TeatroPiteco/KammaCie SpazioVenezia 08/11/2024
Matteotti Stefano Massini Sandra Mangini Officine della Cultura e Argot Produzioni Teatro Verdi 22/10/2024
Tragùida Alessandro Serra Alessandro Serra Teatro di Sardegna Arena del Sole 17/10/2024
Cose che so essere vere Andrew Bovell Valerio Binasco Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale Teatro Carignano 07/10/2024
Regola NicoNote e libere rielaborazioni dal breviario monastico della regola benedettina e di estratti liederistici della produzione epistolare, poetica di Ildegarda di Bingen. NicoNote NicoNote Dream Action Basilica della Certosa 13/09/2024