Candidature
Il Premio Ubu è frutto di un referendum che concerne tutti gli spettacoli presentati in prima nazionale in Italia nel corso di una stagione teatrale. Concorrono ai Premi Ubu 2022 tutti gli spettacoli che hanno debuttato in Italia tra l’1 settembre 2021 e il 31 agosto 2022. Tali lavori rientrano nella rosa dei candidati unicamente sulla base del periodo di riferimento, senza selezione critica.
Gli spettacoli che hanno avuto un’anteprima o poche repliche nel periodo di riferimento (in particolare dopo la fine della stagione teatrale 2021/2022 ed entro il 31 agosto 2022), ma avranno una tournée più corposa dal settembre 2022, pur rimanendo censiti nell’anno in corso hanno la possibilità di concorrere per l’anno successivo (2022/2023) facendone esplicita richiesta e ovviamente concorrendo solo una volta.
N.B. Il database degli spettacoli ha funzione di censimento, deposita una memoria storiografica e può fungere da potenziale orientamento per i referendari ma non va considerato vincolante: tutti gli spettacoli andati in scena nel periodo di riferimento sono votabili, anche se non censiti.
Il database censisce anche tutte le proposte “fuori formato”: esperienze ibride e innovative emerse negli ultimi anni (spettacoli online, live streaming, realtà aumentata, radiodrammi, reading, app, forme installative, ecc.). I progetti fuori formato possono essere candidati spuntando la casella “PROGETTO SPECIALE”, così da generare un apposito elenco. In questo caso i compilatori possono compilare le voci che ritengono più appropriate e lasciare in bianco le altre.
Qualora si voglia procedere candidando una normale produzione, tale casella non dovrà essere spuntata.
Titolo dello spettacolo |
---|
BAD Being in the Act of Doing |
Se mi lasci non vale |
"1985" |
La Sconosciuta della Senna |
Creature |
Catch Me |
Contrappassi |
La musica dell'anima |
PPP 3 % |
Event |
Utlima Chiamata |
Grazie della squisita prova |
Maçalizi |
Op. 22 No. 2 |
La montagna incantata |
Liminal |
Carnación |
Cento anni di Pasolini |
Regola |
Angelica Bradamante Olimpia e le altre |
Naturae la valle della permanenza |
Quando le porte delle case resteranno di nuovo aperte |
Swing |
Satiri |