Zanovello Silvana
1. SPETTACOLO DI TEATRO
- La congiura del Fiesco (Carlo Sciaccaluga)
[Schiller riportato a Genova nel teatro del suo dramma con un evento all’aperto che ha lasciato il segno]
- Grounded (Davide Livermore)
[Una storia femminile che vola alto sulla retorica e sugli schemi]
- Art (Emanuele Conte)
[L’attualità di uno dei testi più graffianti di Yasmina Reza]
2. SPETTACOLO DI DANZA
//
3. CURATELA/ORGANIZZAZIONE
//
4. REGIA
- Davide Livermore (Grounded)
[Per l’innesto di una recitazione emozionante su effetti visivi “speciali”]
- Emma Dante (Misericordia)
[Lucida e tesa direttrice d’orchestra]
5. ATTRICE/PERFORMER
//
6. ATTORE/PERFORMER
- Aldo Ottobrino (La congiura del Fiesco)
[Per la duttilità e ambiguità espressa]
- Francesco Patanè (Gradiva)
[Per l’interpretazione di “Gradiva” un sogno pompeiano prodotto da Lunaria]
7. ATTRICE/PERFORMER UNDER 35
- Giada Fasoli (La favola del principe Amleto)
8. ATTORE/PERFORMER UNDER 35
- Simone Cammarata (La favola del principe Amleto)
- Francesco Bovara (La favola del principe Amleto)
- Simone Zambelli (Misericordia)
[Teatralità spietata quanto commovente]
9. SCENOGRAFIA
- Davide Livermore (Grounded)
10. COSTUMI
- Anna Varaldo (La congiura del Fiesco)
11. DISEGNO LUCI
- Aldo Mantovani (La congiura del Fiesco)
12. PROGETTO SONORO/MUSICHE ORIGINALI
- Andrea Nicolini (La congiura del Fiesco)
13. NUOVO TESTO ITALIANO/SCRITTURA DRAMMATURGICA (messi in scena da compagnie o artisti italiani)
- Artemisia, Caterina, Ipazia e le altre… (Laura Curino)
[Testo scritto da una compagnia di non professionisti (Raggi X) con il sostegno di Patrizia Monaco e rielaborato da Laura Curino]
14. NUOVO TESTO STRANIERO/SCRITTURA DRAMMATURGICA (messi in scena da compagnie o artisti italiani)
//
15. SPETTACOLO STRANIERO PRESENTATO IN ITALIA
//
16. PREMIO UBU ALLA CARRIERA
- Marco Sciaccaluga
[Marco Sciaccaluga, morto a Genova il 10 marzo 1921, con “La favola del principe Amleto” tratto da Shakespeare e con “Rosencrantz e Guildestern” di Tom Stoppard, ha concluso cinquant’anni di arte, artigianato, esercizio critico applicati alla regia, scavando negli autori senza mai tradirli e dando un senso a ogni scelta innovativa. In 81 allestimenti per lo Stabile di Genova (oggi teatro Nazionale) e 21 per altri teatri italiani e stranieri, tra classici e contemporanei, tragedie e commedie, ha dedicato lo stesso metodo alla recitazione degli attori, senza mai oscurarne la personalità]
17. PREMI SPECIALI
- Actors Poetry Festival (Teatro G.A.G.) dedicato a Dante nell’estate del decennale.
Titolo dello spettacolo |
---|
BAD Being in the Act of Doing |
Se mi lasci non vale |
"1985" |
La Sconosciuta della Senna |
Creature |
Catch Me |
Contrappassi |
La musica dell'anima |
PPP 3 % |
Event |
Utlima Chiamata |
Grazie della squisita prova |
Maçalizi |
Op. 22 No. 2 |
La montagna incantata |
Liminal |
Carnación |
Cento anni di Pasolini |
Regola |
Angelica Bradamante Olimpia e le altre |
Naturae la valle della permanenza |
Quando le porte delle case resteranno di nuovo aperte |
Swing |
Satiri |