Carica la tua produzione

Toppi Alessandro

1. SPETTACOLO DI TEATRO

  • Il giardino dei ciliegi (Alessandro Serra)
  • Tavola tavola, chiodo chiodo… (Lino Musella)
  • Le nozze (Claudio Morganti)

2. SPETTACOLO DI DANZA

  • Abstract (Silvia Rampelli)
  • Dopplegänger (Michele Abbondanza, Antonella Bertoni e Maurizio Lupinelli)
  • Fisica dell’aspra comunione (Claudia Castellucci)

3. CURATELA/ORGANIZZAZIONE

  • Nadia Casamassima e Andrea Santantonio (Nessuno resti fuori Festival, Matera)

[Al momento affamato dalla cancellazione di ogni sostegno al teatro da parte della Regione Basilicata]

  • Collettivo Interno 5 (Start Teatro, Napoli)

[Segnalazione postuma, alla memoria]

  • Maurizio Sguotti (Terreni Creativi Festival, Albenga)

[Perché non diventi, anche questa, una segnalazione postuma]

4. REGIA

  • Alessandro Serra (Il giardino dei ciliegi)
  • Antonio Latella (La valle dell’Eden)
  • Claudio Morganti (Le nozze)

5. ATTRICE/PERFORMER

  • Anna Della Rosa (Sorelle)
  • Manuela Lo Sicco (Misericordia)
  • Paola Tintinelli (Il caso W.)

6. ATTORE/PERFORMER

  • Bruno Stori (Il giardino dei ciliegi)
  • Gabriele Portoghese (Tiresias)
  • Marco Manchisi (Mangiafoco)

7. ATTRICE/PERFORMER UNDER 35

  • Federica Rosellini (Hamlet)
  • Marina Occhionero (Da Prometeo)
  • Arianna Pozzoli (Le nozze)

8. ATTORE/PERFORMER UNDER 35

  • Simone Zambelli (Misericordia)
  • Michele Altamura (Livore)
  • Sergio Del Prete (Le cinque rose di Jennifer)

9. SCENOGRAFIA

  • Nicolas Bovey (La casa di Bernarda Alba)
  • Giuseppe Stellato (La valle dell’Eden)
  • Alessandro Serra (Il giardino dei ciliegi)

10. COSTUMI

  • Emanuela Dall’Aglio (Naturae)
  • Daniela Ciancio (I manoscritti del diluvio)
  • Annamaria Clemente(Le nozze)

11. DISEGNO LUCI

  • Cristian Zucaro (Pupo di zucchero)
  • Vincent Longuemare (Le lacrime amare di Petra von Kant)
  • Gianni Carluccio (Piazza degli Eroi)

12. PROGETTO SONORO/MUSICHE ORIGINALI

  • Paolo Coletta (I manoscritti del diluvio)
  • Alvin Curran (Sonora Desert)
  • Franco Visioli (La valle dell’Eden)

13. NUOVO TESTO ITALIANO/SCRITTURA DRAMMATURGICA (messi in scena da compagnie o artisti italiani)

  • Spezzato è il cuore della bellezza (Mariano Dammacco)
  • Il caso W. (Rita Frongia)
  • La valle dell’Eden (Linda Dalisi e Antonio Latella)

14. NUOVO TESTO STRANIERO/SCRITTURA DRAMMATURGICA (messi in scena da compagnie o artisti italiani)

//

15. SPETTACOLO STRANIERO PRESENTATO IN ITALIA

//

[Mi astengo, per aver visto in presenza (e in tempo in cui viaggiare è stato più difficile) troppo poco perché il mio giudizio sia un giudizio di merito.

A margine dell’astensione, ringrazio tuttavia e in particolare il Napoli Teatro Festival Italia, ora Campania Teatro Festival, per essere diventato negli anni, da rassegna internazionale, una gran sagra locale: così sottraendo a me e agli altri/le altre spettatori/spettatrici campani/e l’opportunità del confronto con l’inedito]

16. PREMIO UBU ALLA CARRIERA

  • Renato Carpentieri

[Perché più grande, ormai e puntualmente, di ogni spettacolo cui prende parte]

  • Marcello Sambati

[Per una carriera segnata da improvvise presenze memorabili, compiute giungendo in scena, ogni volta, provenendo dai margini]

  • Mirella Schino

[Per aver dedicato, stando sempre a un passo dal palco, una vita intera al teatro cui ha donato libri imperdibili, il suo sguardo necessario]

17. PREMI SPECIALI

  • GLA – Gruppo di Lavoro Artistico a cura del Teatro Metastasio di Prato per aver, a differenza di gran parte delle realtà finanziate dal Ministero, reinvestito quanto ricevuto generando davvero attività lavorativa, neo-produzioni spettacolari, opportunità di reddito continuativo e occasioni formative.
  • Teatro da mangiare? del Teatro delle Ariette (Paola Berselli e Stefano Pasquini) per la capacità di creare microcomunità momentanee e, ogni volta, la condivisione effettiva di un’esperienza.
  • Il progetto Spettatori Migranti / Attori Sociali, Roma,e Diverse Visioni (Blitz), Palermo, per il lavoro d’integrazione sociale e d’inclusione spettatoriale, svolto in maniera incessante e in contro-tempo rispetto alle logiche dominanti di respingimento e distanziamento umano.

Immagini
Produzione
Progetto speciale
Coproduzione
Titolo dello spettacolo
Sottotitolo
Testo di
Testo non originale
Testo originale presentato per la prima volta
Riscrittura/Adattamento
Regia/Coreografia
Città del debutto
Luogo del debutto
Data del debutto
Performer
Presenza performer under 35
Elenco performer under 35
Scenografia
Costumi
Light Design
Sound Design o Musiche Originali
In collaborazione con
Con il sostegno di
Si ringrazia
Note
Titolo dello spettacolo Testo Regia/Coreografia Produzione Luogo del debutto Data del debutto
Spazio Zero Giuseppe Massa Giuseppe Massa Sutta Scupa Festival NarraZone 09/05/2025
Una voce umana Francesca Fedeli e Gian Marco Ferone Francesca Fedeli Teatro Serra Teatro Serra 04/04/2025
Expositio Sancti Evangelii Secundum Johannem Meister Eckhart Antonello Pocetti Biennale di Venezia Portego delle Colonne - Scuola Grande di San Marco 05/03/2025
Poemetto illustrato Pietro Fenati Pietro Fenati Ravenna Teatro Teatro Rasi 02/03/2025
Un po' meno fantasma Tommaso Cheli / Francesca Sarteanesi Francesca Sarteanesi Kronoteatro Teatro Elfo Puccini 18/02/2025
Spazio interiore Lia Piccinini Lia Piccinini Lia Piccinini Das 22/01/2025
La forma delle cose Neil LaBute Marta Cortellazzo Wiel Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale Teatro Gobetti 07/01/2025
Seconda me Elisabetta Dini Ines Cattabriga Officine T.O.K. Spaccio Culturale 21/12/2024
One man Hamlet Jacopo Cavallaro Jacopo Cavallaro Associazione Culturale Jamà Anfiteatro comunale Falcone e Borsellino di Zafferana Etnea 13/12/2024
Autoritratto Davide Enia Davide Enia CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia Teatro Goldoni 02/12/2024
He stole my voice Giorgio Michele Todrani Wladimiro Sist Angoli Lab Teatro Nuovo 23/11/2024
Orme Marcello Biscosi Vito Alfarano AlphaZTL Compagnia d'Arte Dinamica Teatro Don Bosco 15/11/2024
Due di Una Cristina Gianni Anna Della Bruma TeatroPiteco/KammaCie SpazioVenezia 08/11/2024
Matteotti Stefano Massini Sandra Mangini Officine della Cultura e Argot Produzioni Teatro Verdi 22/10/2024
Tragùida Alessandro Serra Alessandro Serra Teatro di Sardegna Arena del Sole 17/10/2024
Cose che so essere vere Andrew Bovell Valerio Binasco Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale Teatro Carignano 07/10/2024
Regola NicoNote e libere rielaborazioni dal breviario monastico della regola benedettina e di estratti liederistici della produzione epistolare, poetica di Ildegarda di Bingen. NicoNote NicoNote Dream Action Basilica della Certosa 13/09/2024