✕
Ottolenghi Valeria
1. SPETTACOLO DI TEATRO
- Re Lear è morto a Mosca (César Brie): con uno straordinario gruppo d’interpreti a livello individuale e corale
- Mare di ruggine. La favola dell’Ilva (Antimo Casertano)
- Gramsci Gay (Matteo Gatta)
2. SPETTACOLO DI DANZA
- Tutta la produzione di Artemis Danza / Monica Casadei legata alla produzione lirica
3. REGIA
- César Brie (Re Lear è morto a Mosca, Il lago dell’oblio)
- Antimo Casertano (Mare di ruggine. La favola dell’Ilva)
- Matteo Gatta (Gramsci Gay)
4. ATTRICE/PERFORMER
- Giusi Merli (tutti gli spettacoli)
- Anna Della Rosa (per i testi testoriani)
- Valentina Picello (tutti gli spettacoli)
5. ATTORE/PERFORMER
- Leonardo Capuano (La Ferocia)
- Dario De Luca (I quattro desideri di Santu Martinu)
- Mauro Lamantia (Gramsci Gay)
6. ATTRICE/PERFORMER UNDER 35
- Beatrice Vecchione (Le serve)
- Chiara Ferrara (Wonder Woman)
- Annalesi Secco (Re Lear è morto a Mosca)
7. ATTORE/PERFORMER UNDER 35
- Daniel Bongioanni (Foresto)
- Mario Russo (Affogo)
- Davide De Togni (Re Lear è morto a Mosca)
8. SCENOGRAFIA
- Gonzalo Callejas (Il lago dell’oblio)
- Flaviano Barbarisi (Mare di ruggine. La favola dell’Ilva)
- Guido Buganza (Valeria eYoussef, La pulce nell’orecchio)
9. COSTUMI
- Emanuela Dall’Aglio (Ifigenia in Aulide)
- Matteo Corsi (Re Lear è morto a Mosca)
- Aurora Damanti (Vorrei una voce)
10. DISEGNO LUCI
- Paco Summonte (Mare di ruggine. La favola dell’Ilva)
- Luigi Biondi (Vorrei una voce)
- Luigi Pascale (Giulio Cesare)
11. PROGETTO SONORO/MUSICHE ORIGINALI
- Alessandro Nidi
- Tindaro Granata (Vorrei una voce)
- Paky Di Maio (Mare di ruggine. La favola dell’Ilva)
12. NUOVO TESTO ITALIANO/SCRITTURA DRAMMATURGICA (messi in scena da compagnie o artisti italiani)
- Re Lear è morto a Mosca (César Brie e Leonardo Ceccanti)
- Le Volpi (Lucia Franchi, Luca Ricci)
- A letto con Verdi (Emilio Sala)
13. NUOVO TESTO STRANIERO/SCRITTURA DRAMMATURGICA (messi in scena da compagnie o artisti italiani)
- Come gli uccelli (Wajdi Mouawad)
- La ragazza sul divano (Jon Fosse)
14. SPETTACOLO STRANIERO PRESENTATO IN ITALIA
- Le Crocodile Trompeur / Didon et Énée (Samuel Achache, Jeanne Candel, Florent Hubert, Théâtre de l’Aquarium)
15. PREMIO UBU ALLA CARRIERA
- Enzo Vetrano e Stefano Randisi
- Pier Luigi Pizzi
- Giovanna Daddi e Dario Marconcini
16. PREMI SPECIALI
- Bottega XNL di Paola Pedrazzini: centro (il bellissimo spazio XNL nel cuore di Piacenza) e periferia (Bobbio per Il cinema, Veleia per il teatro) in dialogo e condivisione progettuale. Per il teatro, dopo Marco Baliani nell’estate ’24 è stato Fausto Russo Alesi il maestro guida per Ifigenia in Aulide, debuttato a Veleia;
- Il saggio storico Silvio d’Amico.Una biografia di Gianfranco Pedullà;
- Il Teatro del Cerchio di Parma, costruito nuovo con le proprie forze, bellissimo e funzionale;
- Pinocchio. Che cos’è una persona?, progetto di Davide Jodice, molto più di uno spettacolo;
- Tovaglia a quadri ad Anghiari.
✕
Immagini
Produzione
Progetto speciale
Coproduzione
Titolo dello spettacolo
Sottotitolo
Testo di
Testo non originale
Testo originale presentato per la prima volta
Riscrittura/Adattamento
Regia/Coreografia
Città del debutto
Luogo del debutto
Data del debutto
Performer
Presenza performer under 35
Elenco performer under 35
Scenografia
Costumi
Light Design
Sound Design o Musiche Originali
In collaborazione con
Con il sostegno di
Si ringrazia
Note
Titolo dello spettacolo |
---|
Spazio Zero |
Una voce umana |
Expositio Sancti Evangelii Secundum Johannem |
Poemetto illustrato |
Un po' meno fantasma |
Spazio interiore |
La forma delle cose |
Seconda me |
One man Hamlet |
Autoritratto |
He stole my voice |
Orme |
Due di Una |
Matteotti |
Tragùida |
Cose che so essere vere |
Regola |