✕
Francabandera Renzo
1. SPETTACOLO DI TEATRO
- L’Angelo della Storia (Sotterraneo)
- M Il figlio del secolo (Massimo Popolizio)
2. SPETTACOLO DI DANZA
//
3. CURATELA/ORGANIZZAZIONE
- Compagnia degli Scarti, raro esempio di percorso di curatela di successo;
- Compagnia Neon, una delle più fulgide realtà italiane nella pratica poetico coreografica accessibile, capace di far arrivare a teatro migliaia di persone con progetti profondamente innovativi;
- Amigdala, da anni con Periferico una frontiera nella sperimentazione degli spazi liminali.
4. REGIA
- L’Angelo della Storia (Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Daniele Villa)
- Incontro con Biancaneve e Cenerentola (Emma Dante)
- Con la carabina (Licia Lanera)
5. ATTRICE/PERFORMER
- Valentina Picello (Edificio 3)
- Monica Demuru (Giorni felici)
- Sandra Toffolatti (M Il figlio del secolo)
6. ATTORE/PERFORMER
//
7. ATTRICE/PERFORMER UNDER 35
- Giuliana Vigogna
8. ATTORE/PERFORMER UNDER 35
- Ludovico Fededegni
9. SCENOGRAFIA
- Giacomo Andrico, uno dei maggiori scenografi italiani cui si devono allestimenti memorabili;
- Marco Rossi (M Il figlio del secolo)
- Alberto Nonnato (Arlecchino muto per spavento)
10. COSTUMI
- Gianluca Falaschi, interprete di una visione del costume visionaria e a tratti surreale;
- Licia Lucchese (Arlecchino muto per spavento)
11. DISEGNO LUCI
- Vincent Longuemare, da anni una delle espressioni più nitide di un’arte capace di creare spazi immaginari;
- Matteo Pozzobon e Paolo “Pollo” Rodighiero (Arlecchino muto per spavento)
12. PROGETTO SONORO/MUSICHE ORIGINALI
//
13. NUOVO TESTO ITALIANO/SCRITTURA DRAMMATURGICA (messi in scena da compagnie o artisti italiani)
- L’Angelo della Storia
[Una capacità di assemblare un testo con caratteristiche coerenti con una linea di suggestioni che da Post-it a Foster Wallace ha mantenuto coerenza]
- Farfalle (Emanuele Aldrovandi)
14. NUOVO TESTO STRANIERO/SCRITTURA DRAMMATURGICA (messi in scena da compagnie o artisti italiani)
//
15. SPETTACOLO STRANIERO PRESENTATO IN ITALIA
- Transfiguration (Olivier de Sagazan)
16. PREMIO UBU ALLA CARRIERA
- Alfonso Santagata (un maestro di pragmatica coerenza)
17. PREMI SPECIALI
- Marconcini Daddi (Teatro di Buti), per l’impegno storico nella direzione della ricerca;
- Marco Martinelli, per Uccelli, ulteriore nitida manifestazione di coerenza e coinvolgimento delle giovani generazioni;
- Tovaglia a quadri, uno degli esperimenti di maggior persistenza di autoteatro popolare;
- Mario Perrotta, il suo ciclo sulla famiglia è un esempio interessante di integrazione e dialogo fra arte e studi sulla psicanalisi;
- Is Mascareddas, da anni una tenace realtà di frontiera a presidiare un linguaggio con straordinario nitore artistico e artigianale.
✕
Immagini
Produzione
Progetto speciale
Coproduzione
Titolo dello spettacolo
Sottotitolo
Testo di
Testo originale presentato per la prima volta
Riscrittura/Adattamento
Regia/Coreografia
Città del debutto
Luogo del debutto
Data del debutto
Performer
Presenza performer under 35
Elenco performer under 35
Scenografia
Costumi
Light Design
Sound Design o Musiche Originali
In collaborazione con
Con il sostegno di
Si ringrazia
Note
Titolo dello spettacolo |
---|
BAD Being in the Act of Doing |
Se mi lasci non vale |
"1985" |
La Sconosciuta della Senna |
Creature |
Catch Me |
Contrappassi |
La musica dell'anima |
PPP 3 % |
Event |
Utlima Chiamata |
Grazie della squisita prova |
Maçalizi |
Op. 22 No. 2 |
La montagna incantata |
Liminal |
Carnación |
Cento anni di Pasolini |
Regola |
Angelica Bradamante Olimpia e le altre |
Naturae la valle della permanenza |
Quando le porte delle case resteranno di nuovo aperte |
Swing |
Satiri |