Carica la tua produzione

De Matteis Tiberia

1. SPETTACOLO DI TEATRO

  • Il filo di mezzogiorno (Mario Martone)

[Affronta in maniera originale, profonda e coinvolgente le dinamiche della psicoanalisi in un geniale corto circuito fra dimensione terapeutica e arte del racconto teatrale]

2. SPETTACOLO DI DANZA

//

3. CURATELA/ORGANIZZAZIONE

  • (Plautus Festival)

[Si menziona l’ottima riuscita organizzativa e promozionale nel garantire una valida qualità artistica del cartellone e una notevole partecipazione del pubblico in sicurezza nonostante le limitazioni imposte dal Covid-19]

4. REGIA

  • Mario Martone (Il filo di mezzogiorno)

[La cura dell’impianto registico rispetta e approfondisce il testo in un fertile dialogo fra vicenda narrativa e psicoanalitica e strumenti specifici della comunicazione teatrale]

5. ATTRICE/PERFORMER

  • Donatella Finocchiaro (Il filo di mezzogiorno)

[La complessità del ruolo è restituita con eleganza, sobrietà, delicatezza e poliedricità di toni e modulazioni interpretative]

6. ATTORE/PERFORMER

  • Roberto De Francesco (Il filo di mezzogiorno)

[Una profonda e consapevole sapienza interpretativa che coglie le più intime sfumature del personaggio riesce a donare al pubblico un’immagine umana autentica, credibile e pregevole]

7. ATTRICE/PERFORMER UNDER 35

//

8. ATTORE/PERFORMER UNDER 35

//

9. SCENOGRAFIA

  • Gianni Carluccio (Piazza degli Eroi)

[L’impianto straniato e allusivo funziona da evocativo contenitore dell’allestimento potenziando l’espressività del suo clima storica ed emotivo]

10. COSTUMI

  • Daniela Cernigliaro (Piazza degli Eroi)

[Pregevoli il gusto e l’eleganza degli abiti che garantiscono coerenza e veridicità all’ambientazione storica, ma pure alla dimensione espressiva dello spirito del tempo]

11. DISEGNO LUCI

  • Cesare Accetta (Il filo di mezzogiorno)

[Il registro illuminotecnico riesce meravigliosamente a rendere parlante l’ambiente scenico, variando i suoi spazi interni in una dimensione dialogica visiva che rispecchia la partitura drammaturgica]

12. PROGETTO SONORO/MUSICHE ORIGINALI

  • Mario Tronco (Il filo di mezzogiorno)

[Il compositore ha musicato il canto dei pescatori delle isole Eolie per offrire uno spartito sonoro inedito e coinvolgente a uno spettacolo di teatro di parola]

13. NUOVO TESTO ITALIANO/SCRITTURA DRAMMATURGICA (messi in scena da compagnie o artisti italiani)

//

14. NUOVO TESTO STRANIERO/SCRITTURA DRAMMATURGICA (messi in scena da compagnie o artisti italiani)

//

15. SPETTACOLO STRANIERO PRESENTATO IN ITALIA

//

16. PREMIO UBU ALLA CARRIERA

  • Mariano Rigillo
  • Roberto Herlitzka
  • Francesca Benedetti

17. PREMI SPECIALI

//

Immagini
Produzione
Progetto speciale
Coproduzione
Titolo dello spettacolo
Sottotitolo
Testo di
Testo non originale
Testo originale presentato per la prima volta
Riscrittura/Adattamento
Regia/Coreografia
Città del debutto
Luogo del debutto
Data del debutto
Performer
Presenza performer under 35
Elenco performer under 35
Scenografia
Costumi
Light Design
Sound Design o Musiche Originali
In collaborazione con
Con il sostegno di
Si ringrazia
Note
Titolo dello spettacolo Testo Regia/Coreografia Produzione Luogo del debutto Data del debutto
Spazio Zero Giuseppe Massa Giuseppe Massa Sutta Scupa Festival NarraZone 09/05/2025
Una voce umana Francesca Fedeli e Gian Marco Ferone Francesca Fedeli Teatro Serra Teatro Serra 04/04/2025
Expositio Sancti Evangelii Secundum Johannem Meister Eckhart Antonello Pocetti Biennale di Venezia Portego delle Colonne - Scuola Grande di San Marco 05/03/2025
Poemetto illustrato Pietro Fenati Pietro Fenati Ravenna Teatro Teatro Rasi 02/03/2025
Un po' meno fantasma Tommaso Cheli / Francesca Sarteanesi Francesca Sarteanesi Kronoteatro Teatro Elfo Puccini 18/02/2025
Spazio interiore Lia Piccinini Lia Piccinini Lia Piccinini Das 22/01/2025
La forma delle cose Neil LaBute Marta Cortellazzo Wiel Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale Teatro Gobetti 07/01/2025
Seconda me Elisabetta Dini Ines Cattabriga Officine T.O.K. Spaccio Culturale 21/12/2024
One man Hamlet Jacopo Cavallaro Jacopo Cavallaro Associazione Culturale Jamà Anfiteatro comunale Falcone e Borsellino di Zafferana Etnea 13/12/2024
Autoritratto Davide Enia Davide Enia CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia Teatro Goldoni 02/12/2024
He stole my voice Giorgio Michele Todrani Wladimiro Sist Angoli Lab Teatro Nuovo 23/11/2024
Orme Marcello Biscosi Vito Alfarano AlphaZTL Compagnia d'Arte Dinamica Teatro Don Bosco 15/11/2024
Due di Una Cristina Gianni Anna Della Bruma TeatroPiteco/KammaCie SpazioVenezia 08/11/2024
Matteotti Stefano Massini Sandra Mangini Officine della Cultura e Argot Produzioni Teatro Verdi 22/10/2024
Tragùida Alessandro Serra Alessandro Serra Teatro di Sardegna Arena del Sole 17/10/2024
Cose che so essere vere Andrew Bovell Valerio Binasco Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale Teatro Carignano 07/10/2024
Regola NicoNote e libere rielaborazioni dal breviario monastico della regola benedettina e di estratti liederistici della produzione epistolare, poetica di Ildegarda di Bingen. NicoNote NicoNote Dream Action Basilica della Certosa 13/09/2024