De Matteis Tiberia
1. SPETTACOLO DI TEATRO
- Il filo di mezzogiorno (Mario Martone)
[Affronta in maniera originale, profonda e coinvolgente le dinamiche della psicoanalisi in un geniale corto circuito fra dimensione terapeutica e arte del racconto teatrale]
2. SPETTACOLO DI DANZA
//
3. CURATELA/ORGANIZZAZIONE
- (Plautus Festival)
[Si menziona l’ottima riuscita organizzativa e promozionale nel garantire una valida qualità artistica del cartellone e una notevole partecipazione del pubblico in sicurezza nonostante le limitazioni imposte dal Covid-19]
4. REGIA
- Mario Martone (Il filo di mezzogiorno)
[La cura dell’impianto registico rispetta e approfondisce il testo in un fertile dialogo fra vicenda narrativa e psicoanalitica e strumenti specifici della comunicazione teatrale]
5. ATTRICE/PERFORMER
- Donatella Finocchiaro (Il filo di mezzogiorno)
[La complessità del ruolo è restituita con eleganza, sobrietà, delicatezza e poliedricità di toni e modulazioni interpretative]
6. ATTORE/PERFORMER
- Roberto De Francesco (Il filo di mezzogiorno)
[Una profonda e consapevole sapienza interpretativa che coglie le più intime sfumature del personaggio riesce a donare al pubblico un’immagine umana autentica, credibile e pregevole]
7. ATTRICE/PERFORMER UNDER 35
//
8. ATTORE/PERFORMER UNDER 35
//
9. SCENOGRAFIA
- Gianni Carluccio (Piazza degli Eroi)
[L’impianto straniato e allusivo funziona da evocativo contenitore dell’allestimento potenziando l’espressività del suo clima storica ed emotivo]
10. COSTUMI
- Daniela Cernigliaro (Piazza degli Eroi)
[Pregevoli il gusto e l’eleganza degli abiti che garantiscono coerenza e veridicità all’ambientazione storica, ma pure alla dimensione espressiva dello spirito del tempo]
11. DISEGNO LUCI
- Cesare Accetta (Il filo di mezzogiorno)
[Il registro illuminotecnico riesce meravigliosamente a rendere parlante l’ambiente scenico, variando i suoi spazi interni in una dimensione dialogica visiva che rispecchia la partitura drammaturgica]
12. PROGETTO SONORO/MUSICHE ORIGINALI
- Mario Tronco (Il filo di mezzogiorno)
[Il compositore ha musicato il canto dei pescatori delle isole Eolie per offrire uno spartito sonoro inedito e coinvolgente a uno spettacolo di teatro di parola]
13. NUOVO TESTO ITALIANO/SCRITTURA DRAMMATURGICA (messi in scena da compagnie o artisti italiani)
//
14. NUOVO TESTO STRANIERO/SCRITTURA DRAMMATURGICA (messi in scena da compagnie o artisti italiani)
//
15. SPETTACOLO STRANIERO PRESENTATO IN ITALIA
//
16. PREMIO UBU ALLA CARRIERA
- Mariano Rigillo
- Roberto Herlitzka
- Francesca Benedetti
17. PREMI SPECIALI
//
Titolo dello spettacolo |
---|
En Abyme |
URUTAU |
La Canzone di Giasone e Medea |
Gravidansia |
L'Avaro di Plauto |
Molto dolore per nulla |
Tesla |
Di me la notte sembra sapere |
LidOdissea |
Mille e una notti in Valconca |
L'eccezione e la regola |
Atlantis |
Tempo rubato |
La montagna incantata - seconda parte |
Marlene |
Il Primo Servitore |
Vertigine della Lista |
Corvidae. Sguardi di specie |
Ballroom |
Deriva urbana |
Dramma industriale |
Vanishing place |
Lo specchio della Regina |
Medea Tekna |