✕
Chimenti Tommaso
1. SPETTACOLO DI TEATRO
- Mulinobianco (Enrico Castellani e Valeria Raimondi – Babilonia Teatri)
- La Gloria (Mario Scandale)
- Il Labirinto (Andrea Paolucci – Teatro dell’Argine)
2. SPETTACOLO DI DANZA
//
3. CURATELA/ORGANIZZAZIONE
- Michele Losi (Il Giardino delle Esperidi, Campsirago)
- Bruno Fornasari e Tommaso Amadio (Teatro Filodrammatici Milano)
- Andrea Kaemmerle (Utopia del Buongusto)
4. REGIA
- Stefano Cordella (Oblomov Show)
- Marco Lorenzi (Festen)
- Valerio Binasco (Le Sedie)
5. ATTRICE/PERFORMER
- Anna Della Rosa (Sorelle)
- Federica Fracassi (La febbre)
- Linda Gennari (Elena)
6. ATTORE/PERFORMER
- Michele Di Mauro (Le Sedie)
- Andrea Pennacchi (Una piccola Odissea)
- Teodoro Bonci Del Bene (Romeo and Juliet)
7. ATTRICE/PERFORMER UNDER 35
- Marina Occhionero (La Gloria)
- Liliana Benini (La nostra maestra è un troll)
- Giulia Trippetta (Ufo)
8. ATTORE/PERFORMER UNDER 35
//
9. SCENOGRAFIA
- Davide Livermore (Grounded)
- Carlus Padrissa (Baccanti)
- Nicolas Bovey (Le Sedie)
10. COSTUMI
- Livia Gionfrida (Pinocchio)
- Emma Dante (Misericordia)
- Claudio Morganti (Circo Kafka)
11. DISEGNO LUCI
- Gaetano La Mela (Pinocchio)
- Francesco Dell’Elba (Giulietta)
- Salvatore Palladino (Le cinque rose di Jennifer)
12. PROGETTO SONORO/MUSICHE ORIGINALI
//
13. NUOVO TESTO ITALIANO/SCRITTURA DRAMMATURGICA (messi in scena da compagnie o artisti italiani)
- Vivere è un’altra cosa (scrittura collettiva di Oyes)
- Miracoli metropolitani (Gabriele Di Luca)
- ‘A Cirimonia (Rosario Palazzolo)
14. NUOVO TESTO STRANIERO/SCRITTURA DRAMMATURGICA (messi in scena da compagnie o artisti italiani)
- Ufo (Ivan Vyrypaev)
- E riapparvero gli animali (Catherine Zambon)
- Wasted (Kae Tempest)
15. SPETTACOLO STRANIERO PRESENTATO IN ITALIA
- Kind (Peeping Tom)
- Das Weinen (Christoph Marthaler)
16. PREMIO UBU ALLA CARRIERA
- Enzo Vetrano / Stefano Randisi
- Teatro delle Ariette
- Carlo Cecchi
17. PREMI SPECIALI
- Kilowatt Festival di Sansepolcro, “per quello che è riuscito, in questi anni, a portare di innovativo e significativo sulla scena del contemporaneo, tra teatro, danza e musica, per le riflessioni che ha suscitato, per l’interesse nazionale che hanno catalizzato le scelte di Lucia Franchi e Luca Ricci”.
- Stefano Massini per aver portato il teatro in prima serata con il programma tv “Ricomincio da Rai Tre”.
- La maratona di “Radio International” di Beppe Rosso.
✕
Immagini
Produzione
Progetto speciale
Coproduzione
Titolo dello spettacolo
Sottotitolo
Testo di
Testo originale presentato per la prima volta
Riscrittura/Adattamento
Regia/Coreografia
Città del debutto
Luogo del debutto
Data del debutto
Performer
Presenza performer under 35
Elenco performer under 35
Scenografia
Costumi
Light Design
Sound Design o Musiche Originali
In collaborazione con
Con il sostegno di
Si ringrazia
Note
Titolo dello spettacolo |
---|
BAD Being in the Act of Doing |
Se mi lasci non vale |
"1985" |
La Sconosciuta della Senna |
Creature |
Catch Me |
Contrappassi |
La musica dell'anima |
PPP 3 % |
Event |
Utlima Chiamata |
Grazie della squisita prova |
Maçalizi |
Op. 22 No. 2 |
La montagna incantata |
Liminal |
Carnación |
Cento anni di Pasolini |
Regola |
Angelica Bradamante Olimpia e le altre |
Naturae la valle della permanenza |
Quando le porte delle case resteranno di nuovo aperte |
Swing |
Satiri |