✕
Canziani Roberto
1. SPETTACOLO DI TEATRO
- Avremo ancora l’occasione di ballare insieme (Deflorian Tagliarini)
2. SPETTACOLO DI DANZA
- Inferno (Roberto Castello)
3. CURATELA/ORGANIZZAZIONE
- Maurizio Sguotti, Tommaso Bianco, Alex Nesti (Kronoteatro per Terreni Creativi)
4. REGIA
- Fabrizio Arcuri (Every Brilliant Thing)
5. ATTRICE/PERFORMER
- Valentina Picello (Edificio 3 e altri titoli)
6. ATTORE/PERFORMER
- Lino Musella (Brevi interviste con uomini schifosi e altri titoli)
7. ATTRICE/PERFORMER UNDER 35
- Giuliana Vigogna
8. ATTORE/PERFORMER UNDER 35
- Alessandro Bay Rossi
9. SCENOGRAFIA
- Nicolas Bovey (La Signorina Giulia e altri titoli)
10. COSTUMI
- Gianluca Falaschi (Agamennone e altri titoli)
11. DISEGNO LUCI
- Vincent Longuemare (Con la carabina e altri titoli)
12. PROGETTO SONORO
- Franco Visioli (Concerto per Vitaliano, a Ginesio Fest 2022, e altri titoli)
13. NUOVO TESTO ITALIANO/SCRITTURA DRAMMATURGICA (messi in scena da compagnie o artisti italiani)
//
14. NUOVO TESTO STRANIERO/SCRITTURA DRAMMATURGICA (messi in scena da compagnie o artisti italiani)
- Ghiaccio (Bryony Lavery)
15. SPETTACOLO STRANIERO PRESENTATO IN ITALIA
- Transverse Orientation (Dimitris Papaioannou)
16. PREMIO UBU ALLA CARRIERA
- Alfonso Santagata
17. PREMI SPECIALI
- Giovanna Daddi e Dario Marconcini, per il lavoro speciale, originale, d’arte scenica e raffinata drammaturgia, coltivato da decenni nel piccolo teatro di Buti, sulle colline toscane;
- La città dei miti del Teatro dei Borgia, per aver utilizzato il teatro, in particolare il mito classico, come leva per restituire dignità all’emarginazione e al disagio contemporanei, in tre spaccati potenti, senza letterarietà e retorica;
- Bugie Bianche di Alessandro Berti, per la ricerca e la creazione di una trilogia (portata in scena e pubblicata da Sossella Editore), dove Berti si inoltra nel campo sensibilissimo della percezione della razza e delle dinamiche del desiderio;
- Fabrizio Arcuri, per il lavoro capillare, progettuale e artistico, con cui ha valorizzato per più di vent’anni l’innovazione drammaturgica e la ricerca scenica in Italia, ottenendo riconoscimenti che si sono trasformati in semi produttivi, in tutte città che ne hanno accolto i progetti;
- Tovaglia a quadri di Merendelli e Pennacchini, per aver raccontato, ad Anghiari, con annuali appuntamenti di cibo di tradizione, teatro e canto, la Storia del nostro Paese, visto attraverso gli occhi della provincia.
✕
Immagini
Produzione
Progetto speciale
Coproduzione
Titolo dello spettacolo
Sottotitolo
Testo di
Testo originale presentato per la prima volta
Riscrittura/Adattamento
Regia/Coreografia
Città del debutto
Luogo del debutto
Data del debutto
Performer
Presenza performer under 35
Elenco performer under 35
Scenografia
Costumi
Light Design
Sound Design o Musiche Originali
In collaborazione con
Con il sostegno di
Si ringrazia
Note
Titolo dello spettacolo |
---|
BAD Being in the Act of Doing |
Se mi lasci non vale |
"1985" |
La Sconosciuta della Senna |
Creature |
Catch Me |
Contrappassi |
La musica dell'anima |
PPP 3 % |
Event |
Utlima Chiamata |
Grazie della squisita prova |
Maçalizi |
Op. 22 No. 2 |
La montagna incantata |
Liminal |
Carnación |
Cento anni di Pasolini |
Regola |
Angelica Bradamante Olimpia e le altre |
Naturae la valle della permanenza |
Quando le porte delle case resteranno di nuovo aperte |
Swing |
Satiri |