Carica la tua produzione

Bianchi Mario

1. SPETTACOLO DI TEATRO

  • Entertainment. Una commedia in cui tutto è possibile (Gianni Farina [Entertainment uno spettacolo inaspettato e misurato, che diverte in maniera intelligente dall’inizio alla fine, cercando di sovvertire in ogni momento le sensazioni e le emozioni dello spettatore]
  • Il Capitale. Un libro che non abbiamo ancora letto (Enrico Baraldi e Nicola Borghesi) [Il tema del lavoro tra realtà e rappresentazione rivive con profondità in scena con gli stessi protagonisti che ne subiscono le regole e le sopraffazioni]
  • Natale in casa Cupiello. Spettacolo per attore cum figuris (Lello Serao)* [Il testo di Eduardo rivive inaspettatamente in scena in un dialogo continuo tra attore (Luca Saccoia) e marionette]

2. SPETTACOLO DI DANZA

  • Étoile – Star (Rita Frongia, Stefano Vercelli) [La drammaturga e regista Rita Frongia lavora con due artisti dalla lunga ed eclettica esperienza professionale e cuce sui loro corpi altrettanti atti unici. La statunitense Teri Weikel, coreografa, danzatrice e insegnante di Metodo Feldenkreis e l’attore Stefano Vercelli condividono col pubblico un’indagine sul proprio io interiore più autentico, non tralasciando nessuno dei propri fantasmi…]
  • DREAM (Alessandro Sciarroni) [DREAM ci appare come un sogno, una nuova opportunità per la danza, attraverso lo sguardo dello spettatore, di scardinare il tempo e lo spazio aprendoli a nuove, infinite possibilità]
  • Gli anni (Marco D’Agostin) [Curiosa e immaginifica performance biografica, che vive liberamente nel rapporto costante tra la performer (Marta Ciappina) e il suo coreografo, che la segue emotivamente passo passo, suggerendole ogni volta atmosfere differenti, e riuscendo a coinvolgere lo spettatore in modo diverso a seconda dell’età e della propria “enciclopedia” personale]

3. REGIA

  • Lisa Ferlazzo Natoli e Alessandro Ferroni (Anatomia di un suicidio)
  • Lello Serao (Natale in casa Cupiello. Spettacolo per attore cum figuris)*
  • Arturo Cirillo (Cyrano de Bergerac)*

4. ATTRICE/PERFORMER

  • Antonella Morea (Felicissima Jurnata)
  • Marta Ciappina (Gli anni e DREAM)
  • Milvia Marigliano (Processo Galileo)

5. ATTORE/PERFORMER

  • Michele Di Mauro (Romeo e Giulietta e Calderón)
  • Francesco Villano (Anatomia di un suicidio)
  • Francesco Pennacchia (Entertainment. Una commedia in cui tutto è possibile)

6. ATTRICE/PERFORMER UNDER 35

  • Petra Valentini (Anatomia di un suicidio)
  • Federica Carrubba Toscano (Penelope)
  • Martina Gambardella (varie coreografie)

7. ATTORE/PERFORMER UNDER 35

  • Alessandro Bandini (Come nei giorni migliori)
  • Alfonso De Vreese (Come nei giorni migliori)
  • Alberto Boubakar Malanchino (SID. Fin qui tutto bene)

8. SCENOGRAFIA

  • Rosita Vallefuoco (Felicissima Jurnata)
  • Ivan Giordano Borrelli (Natale in casa Cupiello. Spettacolo per attore cum figuris)*
  • Luigi Ferrigno (La cupa)

9. COSTUMI

  • Gianluca Falaschi (Cyrano de Bergerac)*
  • Federica Del Gaudio (Natale in casa Cupiello. Spettacolo per attore cum figuris)*
  • Emanuela Dall’Aglio (Edipo)

10. DISEGNO LUCI

  • Cesare Accetta (La cupa)
  • Pasquale Mari (Processo Galileo)

11. PROGETTO SONORO/MUSICHE ORIGINALI

  • Alessandro Levrero, Franco Visioli (Cirano deve morire)

12. NUOVO TESTO ITALIANO/SCRITTURA DRAMMATURGICA (messi in scena da compagnie o artisti italiani)

  • Come nei giorni migliori (Diego Pleuteri)
  • Cirano deve morire (Leonardo Manzan, Rocco Placidi)
  • Fratellina (Spiro Scimone)

13. NUOVO TESTO STRANIERO/SCRITTURA DRAMMATURGICA (messi in scena da compagnie o artisti italiani)

  • Entertainment. Una commedia sull’amore dove tutto è possibile (Ivan Vyrypaev)
  • Anatomia di un suicidio (Alice Birch)

14. SPETTACOLO STRANIERO PRESENTATO IN ITALIA

  • DIPTYCH. The Missing Door and The Lost Room (Peeping Tom)
  • Hidden in Plain Sight (Hungry Sharks)
  • Hed Land Nod (FC Bergman)

15. PREMIO UBU ALLA CARRIERA

  • Giovanna Daddi e Dario Marconcini
  • Enzo Vetrano e Stefano Randisi
  • Renato Carpentieri

16. PREMI SPECIALI

  • La montagna incantata (Archivio Zeta, Passo della Futa): progetto incantevole in un luogo incantato;
  • Is Mascareddas: per il loro lavoro sul teatro di figura;
  • Come devi immaginarmi ideato da Valter Malosti e Giovanni Agosti per festeggiare i 100 anni della nascita di Pasolini: affidare a giovani registi scelti con cura il teatro per metterlo in scena con sentire contemporaneo.

* in deroga: concorre straordinariamente nell’edizione 2023 [approfondisci]

Immagini
Produzione
Progetto speciale
Coproduzione
Titolo dello spettacolo
Sottotitolo
Testo di
Testo non originale
Testo originale presentato per la prima volta
Riscrittura/Adattamento
Regia/Coreografia
Città del debutto
Luogo del debutto
Data del debutto
Performer
Presenza performer under 35
Elenco performer under 35
Scenografia
Costumi
Light Design
Sound Design o Musiche Originali
In collaborazione con
Con il sostegno di
Si ringrazia
Note
Titolo dello spettacolo Testo Regia/Coreografia Produzione Luogo del debutto Data del debutto
Spazio Zero Giuseppe Massa Giuseppe Massa Sutta Scupa Festival NarraZone 09/05/2025
Una voce umana Francesca Fedeli e Gian Marco Ferone Francesca Fedeli Teatro Serra Teatro Serra 04/04/2025
Expositio Sancti Evangelii Secundum Johannem Meister Eckhart Antonello Pocetti Biennale di Venezia Portego delle Colonne - Scuola Grande di San Marco 05/03/2025
Poemetto illustrato Pietro Fenati Pietro Fenati Ravenna Teatro Teatro Rasi 02/03/2025
Un po' meno fantasma Tommaso Cheli / Francesca Sarteanesi Francesca Sarteanesi Kronoteatro Teatro Elfo Puccini 18/02/2025
Spazio interiore Lia Piccinini Lia Piccinini Lia Piccinini Das 22/01/2025
La forma delle cose Neil LaBute Marta Cortellazzo Wiel Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale Teatro Gobetti 07/01/2025
Seconda me Elisabetta Dini Ines Cattabriga Officine T.O.K. Spaccio Culturale 21/12/2024
One man Hamlet Jacopo Cavallaro Jacopo Cavallaro Associazione Culturale Jamà Anfiteatro comunale Falcone e Borsellino di Zafferana Etnea 13/12/2024
Autoritratto Davide Enia Davide Enia CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia Teatro Goldoni 02/12/2024
He stole my voice Giorgio Michele Todrani Wladimiro Sist Angoli Lab Teatro Nuovo 23/11/2024
Orme Marcello Biscosi Vito Alfarano AlphaZTL Compagnia d'Arte Dinamica Teatro Don Bosco 15/11/2024
Due di Una Cristina Gianni Anna Della Bruma TeatroPiteco/KammaCie SpazioVenezia 08/11/2024
Matteotti Stefano Massini Sandra Mangini Officine della Cultura e Argot Produzioni Teatro Verdi 22/10/2024
Tragùida Alessandro Serra Alessandro Serra Teatro di Sardegna Arena del Sole 17/10/2024
Cose che so essere vere Andrew Bovell Valerio Binasco Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale Teatro Carignano 07/10/2024
Regola NicoNote e libere rielaborazioni dal breviario monastico della regola benedettina e di estratti liederistici della produzione epistolare, poetica di Ildegarda di Bingen. NicoNote NicoNote Dream Action Basilica della Certosa 13/09/2024