Carica la tua produzione

Pontremoli Alessandro

1. SPETTACOLO DI TEATRO

  • La Ferocia (Michele Altamura e Gabriele Paolocà)

Lavoro di grande interesse sia dal punto di vista testuale, sia dal punto di vista della messinscena. Una vicenda familiare emblematica, per riflettere sui valori della coerenza e dell’onestà senza moralismi. Compagnia di grande affiatamento e qualità con un allestimento dinamico e scenograficamente efficace;

  • Nikita (Francesca Sarteanesi)

Lavoro folgorante di impianto beckettiano con una stupefacente Francesca Sarteanesi. Drammaturgia di spessore metafisico, che parte dalla concretezza sconcertante del racconto delle azioni quotidiane per sfociare nella proposta di una identificazione universale con il personaggio di Nikita;

  • Le Volpi (Luca Ricci)

Un testo molto articolato che parla del microcosmo della provincia italiana. Una situazione salottiera fa emergere dinamiche di potere che parlano in realtà di comportamenti non propriamente corretti (ma comunque giustificati dai soggetti coinvolti) come risposta a desideri e passioni individuali. Una riflessione politica di spessore, proposta con una messinscena semplice, ma molto efficace nella costruzione attoriale dei personaggi.

2. SPETTACOLO DI DANZA

  • Sport (Salvo Lombardo)

Il lavoro è il terzo episodio di una trilogia che rimedia i tre “gran balli” di fine Ottocento di Manzotti/Marenco per la Scala di Milano. Si tratta di un’opera di grande coerenza nella predisponine dei materiali coreografici e nell’allestimento originale nell’impianto. Il valore del lavoro consiste nella capacità politica di decostruire il modello originale per rivelarne la matrice politica e il dispositivo di potere alla base del sovranismo contemporaneo;

  • […] KZ (Paola Bianchi)

Come tutti gli ultimi lavori di Paola Bianchi si tratta di un’opera legata all’attivismo politico della coreografa (in questo caso la dialettica fra memoria e oblio dell’esperienza della deportazione nei campi di concentramento nazisti), che nella sua maturità produce un gesto di grande efficacia e di una qualità straordinaria;

  • Balance (Giuseppe Muscarello)

Un lavoro di grande qualità che riflette sul tema dell’identità. Il coreografo siciliano nel processo di trasmissione della sua qualità di movimento ai due danzatori interpreti produce una poesia del gesto che incorpora con grande efficacia la problematica della fluidità di genere.

3. REGIA

  • Michele Altamura e Gabriele Paolocà (La Ferocia)

4. ATTRICE/PERFORMER

  • Paola Bianchi ([…] KZ)
  • Giovanna Velardi (Autobiografia)
  • Francesca Sarteanesi (Nikita)

5. ATTORE/PERFORMER

/

6. ATTRICE/PERFORMER UNDER 35

  • Nunzia Picciallo
  • Sara Sguotti

7. ATTORE/PERFORMER UNDER 35

  • Jari Boldrini
  • Michael Incarbone
  • Vittorio Pagani

8. SCENOGRAFIA

  • Le Sacre du Printemps (Dewey Dell)

9. COSTUMI

  • Le Sacre du Printemps (Dewey Dell)

10. DISEGNO LUCI

  • Le Sacre du Printemps (Dewey Dell)

11. PROGETTO SONORO/MUSICHE ORIGINALI

/

12. NUOVO TESTO ITALIANO/SCRITTURA DRAMMATURGICA (messi in scena da compagnie o artisti italiani)

  • Nikita (Francesca Sarteanesi, Tommaso Cheli)

13. NUOVO TESTO STRANIERO/SCRITTURA DRAMMATURGICA (messi in scena da compagnie o artisti italiani)

/

14. SPETTACOLO STRANIERO PRESENTATO IN ITALIA

  • Isadora Duncan (Jérôme Bel)

15. PREMIO UBU ALLA CARRIERA

  • Paola Bianchi

16. PREMI SPECIALI

  • Anghiari Dance Hub: progetto pioniere in Italia di incubatore di giovani talenti della danza con un piano esemplare di residenza e formazione.

Immagini
Produzione
Progetto speciale
Coproduzione
Titolo dello spettacolo
Sottotitolo
Testo di
Testo non originale
Testo originale presentato per la prima volta
Riscrittura/Adattamento
Regia/Coreografia
Città del debutto
Luogo del debutto
Data del debutto
Performer
Presenza performer under 35
Elenco performer under 35
Scenografia
Costumi
Light Design
Sound Design o Musiche Originali
In collaborazione con
Con il sostegno di
Si ringrazia
Note
Titolo dello spettacolo Testo Regia/Coreografia Produzione Luogo del debutto Data del debutto
Spazio Zero Giuseppe Massa Giuseppe Massa Sutta Scupa Festival NarraZone 09/05/2025
Una voce umana Francesca Fedeli e Gian Marco Ferone Francesca Fedeli Teatro Serra Teatro Serra 04/04/2025
Expositio Sancti Evangelii Secundum Johannem Meister Eckhart Antonello Pocetti Biennale di Venezia Portego delle Colonne - Scuola Grande di San Marco 05/03/2025
Poemetto illustrato Pietro Fenati Pietro Fenati Ravenna Teatro Teatro Rasi 02/03/2025
Un po' meno fantasma Tommaso Cheli / Francesca Sarteanesi Francesca Sarteanesi Kronoteatro Teatro Elfo Puccini 18/02/2025
Spazio interiore Lia Piccinini Lia Piccinini Lia Piccinini Das 22/01/2025
La forma delle cose Neil LaBute Marta Cortellazzo Wiel Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale Teatro Gobetti 07/01/2025
Seconda me Elisabetta Dini Ines Cattabriga Officine T.O.K. Spaccio Culturale 21/12/2024
One man Hamlet Jacopo Cavallaro Jacopo Cavallaro Associazione Culturale Jamà Anfiteatro comunale Falcone e Borsellino di Zafferana Etnea 13/12/2024
Autoritratto Davide Enia Davide Enia CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia Teatro Goldoni 02/12/2024
He stole my voice Giorgio Michele Todrani Wladimiro Sist Angoli Lab Teatro Nuovo 23/11/2024
Orme Marcello Biscosi Vito Alfarano AlphaZTL Compagnia d'Arte Dinamica Teatro Don Bosco 15/11/2024
Due di Una Cristina Gianni Anna Della Bruma TeatroPiteco/KammaCie SpazioVenezia 08/11/2024
Matteotti Stefano Massini Sandra Mangini Officine della Cultura e Argot Produzioni Teatro Verdi 22/10/2024
Tragùida Alessandro Serra Alessandro Serra Teatro di Sardegna Arena del Sole 17/10/2024
Cose che so essere vere Andrew Bovell Valerio Binasco Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale Teatro Carignano 07/10/2024
Regola NicoNote e libere rielaborazioni dal breviario monastico della regola benedettina e di estratti liederistici della produzione epistolare, poetica di Ildegarda di Bingen. NicoNote NicoNote Dream Action Basilica della Certosa 13/09/2024