Carica la tua produzione

Giacobbe Gigi

1. SPETTACOLO DI TEATRO

  •  Pinocchio. Che cos’è una persona? (Davide Iodice)

Spettacolo architettato come una festa diversa dalle altre, in grado di esprimere una carica anarchica e un’emozione dirompente;

  • La ragazza sul divano (Valerio Binasco)

Il tempo è il vero protagonista, raffigurato come un cul-de-sac da cui non si può uscire;

  • Fedra (Ippolito portatore di corona) (Paul Curran)

Tragedia sempre attuale in cui il personaggio del titolo è una creatura poetica che ispira solo commozione.

2. SPETTACOLO DI DANZA

  • Invisibili (Aurélien Bory)

Si ispira ad un affresco di 6 metri x 6 del XV secolo di autore ignoto, appellato Il trionfo della morte, visibile e visitabile ai giorni nostri nel Palazzo Abatellis di Palermo;

  • Sette (studio a partire dai Sette contro Tebe)  di Auretta Sterrantino

3. REGIA

  • Peter Stein (Crisi di nervi)

Il regista tedesco di Berlino, adesso ottantaseienne, pare voglia divertirsi a giocare con questi tre gioiellini teatrali di Čechov maneggiandoli a suo piacimento;

  • Valerio Binasco (La ragazza sul divano)

Sesto lavoro del Premio Nobel per la letteratura 2023 Jon Fosse – nell’ordine Qualcuno arriverà, E la notte canta, Un giorno d’estate, Sonno, Sogno d’autunno – che Binasco mette in scena correndo ormai su binari cinematografici alla maniera di Bergman;

  • Leo Muscato (Miles gloriosus)

Divertita e divertente messinscena in grado di far ridere, non poca cosa ai giorni nostri.

4. ATTRICE/PERFORMER

  • Galatea Ranzi (Anna Karenina)
  • Gaia Aprea (Fedra (Ippolito portatore di corona))
  • Flavia Pezzo (Ismene)

5. ATTORE/PERFORMER

  • Ninni Bruschetta (La morte di Stalin e Il mare colore del vino*)
  • Dario De Luca (I 4 desideri di Santu Martinu)
  • Tindaro Granata (Vorrei una voce)

6. ATTRICE/PERFORMER UNDER 35

/

7. ATTORE/PERFORMER UNDER 35

/

8. SCENOGRAFIA

  • Gary McCann per Fedra (Ippolito portatore di corona)

Occupata in gran parte da una grande impalcatura di tubi innocenti e al centro una sorta di mega-puzzle che nasconde il viso di Artemide e poi della stessa Fedra.

  • Roberto Crea per Così è (se vi pare)

Infioretta la scena con una sfilza di specchi a due ante, su cui compaiono rimpicciolite sotto forma di ologrammi le immagini dei personaggi che compaiono nel dramma;  

  • Nicolas Bovey (Aiace)

Staziona sulla scena un enorme scheletro con un gigantesco teschio e relativi dischi intervertebrali, buoni per far nascondere i tanti figuranti dell’Accademia del Dramma Antico.

9. COSTUMI

  • Marta Crisolini Malatesta (Anna Karenina)
  • Gary McCann per Fedra (Ippolito portatore di corona)
  • Anna Maria Heinreich (Crisi di nervi)

10. DISEGNO LUCI

  • Nicolas Bovey (Aiace)
  • Gaetano La Mela (Appuntamento a Londra)
  • Luigi Biondi (Vorrei una voce)

11. PROGETTO SONORO/MUSICHE ORIGINALI

  • Dario Mangiaracina, Roberto Calabrese e Carmelo Drago (Canzuna segreta)

Un trio musicale, due chitarre e una batteria, una piccola band che abbraccia un rock duro dai suoni metallici in perfetta sintonia con le parole dialettali di Canzuna segreta di Giuseppe Massa;

  • Massimo Bevilacqua (Ismene)

Inserisce cantando alcuni successi della band inglese dei Depeche Mode o del gruppo musicale punk rock italiano CCCP e CSI, Johnny Cash, Nancy Sinatra e ad un tratto echeggia la voce di Edith Piaf con la struggete Non, je ne regrette rien;

  • Musiche originali dal vivo a cura di LAIBACH (Santa Giovanna dei macelli) featuring Milan Fras (voce), Mina Špiler (voce, effetti), Bojan Krhlanko (batteria, percussioni), Rok Lopatič (tastiere), Vitja Balžalorsky (chitarra, effetti) composte da Matevž Kolenc.

12. NUOVO TESTO ITALIANO/SCRITTURA DRAMMATURGICA (messi in scena da compagnie o artisti italiani)

  • La tenacia di Maria (Giusi Arimatea)
  • Il dio delle blatte (Gerri Cucinotta)

13. NUOVO TESTO STRANIERO/SCRITTURA DRAMMATURGICA (messi in scena da compagnie o artisti italiani)

  • Appuntamento a Londra* (Mario Vargas Llosa)

14. SPETTACOLO STRANIERO PRESENTATO IN ITALIA

  • Pessoa – Since I’ve been me (Robert Wilson)

15. PREMIO UBU ALLA CARRIERA

  • Ottavia Piccolo
  • Milena Vukotic
  • Anna Bonaiuto

16. PREMI SPECIALI

* lo spettacolo non rientra nel periodo di riferimento

Immagini
Produzione
Progetto speciale
Coproduzione
Titolo dello spettacolo
Sottotitolo
Testo di
Testo non originale
Testo originale presentato per la prima volta
Riscrittura/Adattamento
Regia/Coreografia
Città del debutto
Luogo del debutto
Data del debutto
Performer
Presenza performer under 35
Elenco performer under 35
Scenografia
Costumi
Light Design
Sound Design o Musiche Originali
In collaborazione con
Con il sostegno di
Si ringrazia
Note
Titolo dello spettacolo Testo Regia/Coreografia Produzione Luogo del debutto Data del debutto
Spazio Zero Giuseppe Massa Giuseppe Massa Sutta Scupa Festival NarraZone 09/05/2025
Una voce umana Francesca Fedeli e Gian Marco Ferone Francesca Fedeli Teatro Serra Teatro Serra 04/04/2025
Expositio Sancti Evangelii Secundum Johannem Meister Eckhart Antonello Pocetti Biennale di Venezia Portego delle Colonne - Scuola Grande di San Marco 05/03/2025
Poemetto illustrato Pietro Fenati Pietro Fenati Ravenna Teatro Teatro Rasi 02/03/2025
Un po' meno fantasma Tommaso Cheli / Francesca Sarteanesi Francesca Sarteanesi Kronoteatro Teatro Elfo Puccini 18/02/2025
Spazio interiore Lia Piccinini Lia Piccinini Lia Piccinini Das 22/01/2025
La forma delle cose Neil LaBute Marta Cortellazzo Wiel Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale Teatro Gobetti 07/01/2025
Seconda me Elisabetta Dini Ines Cattabriga Officine T.O.K. Spaccio Culturale 21/12/2024
One man Hamlet Jacopo Cavallaro Jacopo Cavallaro Associazione Culturale Jamà Anfiteatro comunale Falcone e Borsellino di Zafferana Etnea 13/12/2024
Autoritratto Davide Enia Davide Enia CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia Teatro Goldoni 02/12/2024
He stole my voice Giorgio Michele Todrani Wladimiro Sist Angoli Lab Teatro Nuovo 23/11/2024
Orme Marcello Biscosi Vito Alfarano AlphaZTL Compagnia d'Arte Dinamica Teatro Don Bosco 15/11/2024
Due di Una Cristina Gianni Anna Della Bruma TeatroPiteco/KammaCie SpazioVenezia 08/11/2024
Matteotti Stefano Massini Sandra Mangini Officine della Cultura e Argot Produzioni Teatro Verdi 22/10/2024
Tragùida Alessandro Serra Alessandro Serra Teatro di Sardegna Arena del Sole 17/10/2024
Cose che so essere vere Andrew Bovell Valerio Binasco Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale Teatro Carignano 07/10/2024
Regola NicoNote e libere rielaborazioni dal breviario monastico della regola benedettina e di estratti liederistici della produzione epistolare, poetica di Ildegarda di Bingen. NicoNote NicoNote Dream Action Basilica della Certosa 13/09/2024