Carica la tua produzione

Nomination 2022

PREMI UBU 2022
Risultati della prima votazione
I candidati al ballottaggio (in ordine alfabetico)

Spettacolo di teatro

L’Angelo della Storia di Sotterraneo (ideazione e regia di Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Daniele Villa)

Bros di Romeo Castellucci

Chi ha paura di Virginia Woolf? di Edward Albee (regia di Antonio Latella)

Spettacolo di danza

Inferno (regia, coreografia di Roberto Castello)

Manifesto Cannibale (concept e regia di Francesca Pennini)

OtellO (progetto e realizzazione Kinkaleri – Massimo Conti, Marco Mazzoni, Gina Monaco)

Paradiso (coreografie di Marco Valerio Amico, Rhuena Bracci)

Curatela/organizzazione

Danila Blasi (PIN Doc)

Collettivo Amigdala (Periferico Festival)

Maurizio Sguotti e Kronoteatro (Terreni Creativi Festival)

Regia

Licia Lanera (Con la carabina)

Antonio Latella (Chi ha paura di Virginia Woolf?)

Leonardo Lidi (La signorina Giulia)

Massimo Popolizio (M. Il figlio del secolo)

Attrice/performer

Sonia Bergamasco (Chi ha paura di Virginia Woolf?)

Monica Demuru (Giorni felici)

Valentina Picello (Edificio 3)

Attore/performer

Marco Cavalcoli (Ashes, Ottantanove)

Vinicio Marchioni (Chi ha paura di Virginia Woolf?)

Tommaso Ragno (M. Il figlio del secolo)

Attrice/performer Under 35

Dalila Cozzolino

Stefania Tansini

Giuliana Vigogna

Attore/performer Under 35

Alessandro Bay Rossi

Ludovico Fededegni

Scenografia

Radu Boruzescu (Edipo re)

Alfredo Pirri (Paradiso)

Paola Villani (Carne blu)

Costumi

Gianluca Falaschi (Agamennone)

Gianluca Sbicca (M. Il figlio del secolo)

Disegno luci

Nicolas Bovey (La signorina Giulia, I due gemelli veneziani)

Simona Gallo (Tutto Brucia)

Giulia Pastore (La notte è il mio giorno preferito)

Progetto sonoro/musiche originali

Gianluca Misiti (Venere e Adone, L’armata Brancaleone)

R.Y.F. (Francesca Morello) (Tutto Brucia)

Muta Imago (Ashes)

Franco Visioli (Chi ha paura di Virginia Woolf?)

Nuovo testo italiano/scrittura drammaturgica (messi in scena da compagnie o artisti italiani)

L’Angelo della Storia (Daniele Villa/Sotterraneo)

Dei figli (Mario Perrotta)

Ottantanove (Elvira Frosini e Daniele Timpano)

Una riga nera al piano di sopra (Matilde Vigna)

Nuovo testo straniero/scrittura drammaturgica (messi in scena da compagnie o artisti italiani)

Brevi interviste con uomini schifosi (Daniel Veronese da David Foster Wallace)

Con la carabina (Pauline Peyrade)

Edificio 3 (Claudio Tolcachir)

Spettacolo straniero presentato in italia

Catarina e a beleza de matar fascistas (regia di Tiago Rodrigues)

Liebestod | El olor a sangre no se me quita de los ojos Juan Belmonte (regia di Angélica Liddell)

Love (regia di Alexander Zeldin)

Immagini
Produzione
Progetto speciale
Coproduzione
Titolo dello spettacolo
Sottotitolo
Testo di
Testo non originale
Testo originale presentato per la prima volta
Riscrittura/Adattamento
Regia/Coreografia
Città del debutto
Luogo del debutto
Data del debutto
Performer
Presenza performer under 35
Elenco performer under 35
Scenografia
Costumi
Light Design
Sound Design o Musiche Originali
In collaborazione con
Con il sostegno di
Si ringrazia
Note